Risorgere dalle ceneri dell'esplosione al porto di Beirut
Scopri in che modo VTLeb ha raccontato la clamorosa riapertura di Smushkies, l'amatissima pasticceria del quartiere di Mar Mikhael, grazie a Matterport.
Nel pomeriggio del 4 agosto 2020, a Beirut, un'enorme quantità di nitrato di ammonio conservato in maniera errata per sei anni nel porto cittadino è esplosa all'improvviso. Quando la polvere e i detriti si sono depositati, il bilancio era devastante: 190 morti, oltre 6.500 feriti, 300.000 persone senza dimora, il 40% di Beirut gravemente danneggiato e 15 milioni di dollari in danni alle proprietà.
Smushkies, creatori di torte, biscotti e caffè squisiti, era uno dei migliaia di negozi locali distrutti dall'esplosione. La boutique di pasticceria, che si presentava come "Il tuo punto di ritrovo quotidiano per un'esperienza di relax nel cuore di Mar Mikhael", iniziò così il faticoso lavoro di ricostruzione. Dopo mesi di sangue, sudore e lacrime, Smushkies ha fatto il suo ritorno trionfale in tempo per le vacanze invernali, come un vibrante messaggio di speranza, pace, resilienza, determinazione e amore.
Elie Korkomaz, imprenditore e fondatore di Virtual Tour Lebanon (VTLeb), ha documentato la gloriosa riapertura con la sua fotocamera Matterport Pro2 e decine di tag multimediali coinvolgenti.
"Mar Mikhael street è stata fra le strade più danneggiate dall'esplosione, e Smushkies è rimasto completamente distrutto, come mostrano i video e le fotografie taggati nel tour 3D", spiega Korkomaz.
Come parte dell'impegno di responsabilità sociale verso la sua comunità, VTLeb ha contattato Marwan Sweidan, fondatore di Smushkies, offrendosi di creare un tour virtuale 3D del negozio. Il tour ha ricevuto un feedback entusiasta ed estremamente positivo, perché ha mostrato la determinazione e la residenza che il popolo libanese, e specialmente i giovani imprenditori, hanno mostrato per anni in tutte le difficoltà vissute dal paese.
Si tratta anche di un caso di studio sul potere positivo dei social media grazie a contenuti accattivanti.
"Le persone hanno condiviso il tour 3D di Smushkies sui propri canali social", prosegue Korkomaz, "il che ha giocato un ruolo importante per dare di nuovo il benvenuto ai clienti già esistenti nel loro negozio preferito e per farne arrivare di nuovi alla riapertura".
"Per mostrare le foto delle delizie offerte da Smushkies, sono stati aggiunti tag multimediali in tutto lo spazio. Due ulteriori tag multimediali fungevano da chiamata all'azione: il primo reindirizzava i visitatori a scaricare l'app dell'azienda, mentre l'altro li incoraggiava ad acquistare i loro dolci preferiti online, dopo aver presentato diverse raccomandazioni da leccarsi i baffi per tutto il tour".
Smushkies intende espandersi sia a livello locale che internazionale tramite partner in franchising. Il team di VTLeb ha infatti compreso che Matterport sarebbe stato in grado di aiutare aziende come Smushkies a creare un'esperienza coerente fra diverse location e negozi affiliati.
Quando si presenta un'idea imprenditoriale a potenziali affiliati, un gemello digitale crea una prima impressione incredibile riguardo al concept, all'ambiente e allo spirito di un punto vendita, e aiuta i potenziali partner a capire appieno gli aspetti tecnici di un negozio, come progettazione, partizioni, misure, attrezzatura e esposizione dei prodotti.
"In qualità di partner di Matterport in Libano, il nostro team di VTLeb si è impegnato per trarre il massimo dalle risorse e dalla tecnologia a nostra disposizione per aggiungere valore alle imprese e alle vite delle persone attorno a noi", spiega orgoglioso Korkomaz. "In questo contesto, VTLeb lancerà una nuova iniziativa per supportare il più possibile le imprese distrutte o gravemente colpite dall'esplosione di Beirut che sono riuscite a risorgere dalle proprie ceneri e riaprire le porte".
"VTLeb offrirà uno sconto del 50% a qualsiasi attività commerciale, come ristoranti, pub, gallerie d'arte, boutique, negozi al dettaglio, pensioni e altro, che desideri acquisire un tour virtuale 3D del suo spazio ristrutturato."
Grazie ai suoi sforzi filantropici, i tour virtuali di VTLeb's stanno cambiando le regole del gioco per settori di tutte le forme e dimensioni.
"Il settore immobiliare, ad esempio, è uno dei maggiori vincitori", conclude Korkomaz. "I clienti ora possono visitare virtualmente una proprietà da qualsiasi parte del mondo utilizzando i loro laptop, tablet o smartphone anche senza esserci fisicamente all'interno. Possono controllare la dollhouse 3D di una proprietà o la sua planimetria, avere una panoramica coinvolgente e dettagliata e prendere misure accurate".
Anche i rivenditori traggono vantaggio dai tour 3D. A causa delle attuali preoccupazioni per la salute, lo shopping virtuale è oggi più diffuso che mai. Il team di VTLeb ha recentemente creato tour virtuali 3D per tre importanti showroom di mobili a Beirut con una superficie di oltre 1.000 metri quadrati ciascuno, utilizzando più di 200 tag multimediali per showroom. Grazie alla tecnologia all'avanguardia Matterport, il team ha inoltre realizzato tour virtuali per numerosi altri settori e campi, tra cui hotel, mostre e cliniche mediche ed estetiche.